Nelle sedi ENGIM Veneto aprono i corsi di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) 5° anno
Sono aperte nelle sedi Engim Veneto le iscrizioni ai corsi di Formazione Tecnica Superiore IFTS per acquisire il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di 5° anno valido in tutta l’Unione Europea e corrispondente al IV livello di qualificazione europea (4EQF).
Ma che cosa sono i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)?
I corsi IFTS sono percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore - promossi dal Ministero della Pubblica Istruzione con l'adesione di tutte le Regioni italiane - per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro ed alle necessità di maggiore professionalità del singolo individuo. Si tratta di percorsi formativi integrati ossia realizzati in collaborazione tra Scuola e Impresa, volti alla formazione di Tecnici Specializzati, figure professionali a livello post-secondario per rispondere alla domanda di tecnici specializzati proveniente dal mondo del lavoro con particolare attenzione ai settori produttivi interessati da innovazioni tecnologiche.
I corsi sono rivolti a giovani e adulti, senza limiti di età, con o senza impegni lavorativi, di norma in possesso del diploma di Scuola Secondaria Superiore. L'accesso è consentito anche a coloro che non ne sono in possesso, purché in grado di dimostrare di possedere determinati requisiti matematico-linguistici minimi, verificati attraverso test di ingresso.
Sono percorsi altamente professionalizzanti di durata annuale che si svolgono in modalità duale per una durata di 800 ore, 400 ore di aula e attività laboratoriali e 400 ore di tirocinio in azienda.
Al termine viene rilasciato il "Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore", cioè una certificazione delle competenze acquisite riconosciuta a livello nazionale ed europeo che consente la mobilità lavorativa.
I percorsi IFTS di ENGIM Veneto
Engim TONEZZA (VI) |
|
Engim VICENZA |
Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo speciale Robotica e industria 4.0
|
Engim TREVISO |
Tecniche per la realizzazione artigianale dei prodotti del Made in Italy speciale Moda
|
Engim MIRANO |
Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo speciale Robotica e industria 4.0
|
Engim VERONA |
|
Approfondimenti e competenze acquisite
Un percorso che ti permetterà di acquisire competenze trasversali o soft per renderti più appetibile nel mondo del lavoro tra cui:
Inglese tecnico per acquisire le competenze necessarie a interagire in lingua inglese in un ambiente professionale locale o internazionale.
Comunicazione efficace e sistemi organizzativi per acquisire competenze necessarie per la gestione efficace della comunicazione e per orientarsi all'interno dei sistemi organizzativi di un'azienda.
Life skills per acquisire competenze necessarie a migliorare la consapevolezza di sé e dei propri schemi relazionali e comunicativi, ad individuare le proprie risorse, potenzialità e talenti nascosti o inespressi, per intervenire sulle proprie aree di miglioramento.
Competenze tecnico-scientifiche e competenze tecnico-professionali collegate alla figura di riferimento.
Tirocinio/stage per applicare e sperimentare in un ambiente lavorativo le competenze acquisite in aula e in laboratorio e contemporaneamente apprendere e approfondire altre competenze tipiche del mondo del lavoro, conoscere gli ambienti lavorativi e comprenderne le dinamiche relazionali.
Che cosa puoi fare dopo:
Potrai scegliere se continuare gli studi accedendo ad un ITS, Istituto Tecnico Superiore e ottenere poi il diploma di tecnico superiore oppure sostenere l’esame di maturità da privatista - come previsto dall’art. 13 della legge n.8 del 31-3-2017 della Regione Veneto – per poi iscriverti all’Università.
Potrai decidere di entrare nel mondo del lavoro come tecnico specializzato e lavorare in azienda in base al settore di competenza.
A chi sono rivolti:
A tutti coloro che desiderano specializzarsi nei vari settori senza limiti di età, che siano in possesso di almeno uno dei titoli sotto indicati:
- Diploma Professionale di Tecnico (IV EQF) preferibilmente nel settore
- Completamento del III anno per la Qualifica Professionale o privi del Diploma di Maturità, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro
- Diploma Maturità quinquennale (IV EQF)
- Ammissione al 5 anno dei percorsi liceali.
Per tutti i percorsi la durata è di 800 ore di cui 400 di stage in azienda con possibilità di accesso con contratto di apprendistato.
Per informazioni e chiarimenti contatta la pagina del corso di tuo interesse.
Puoi anche scaricare le locandine di ogni percorso qui sotto.