Quest'estate hai già pulito il condizionatore di casa? I consigli degli allievi ENGIM Veneto settore termoidraulico
Come pulire il condizionatore per un'estate in sicurezza
Gli allievi delle scuole ENGIM Veneto settore Operatore Termoidraulico, vi suggeriscono come pulire in fai-da-te il vostro condizionatore, prima dell'avvio della stagione calda
Per avere sempre aria pulita e sana è fondamentale igienizzare a fondo il condizionatore esterno e lo split interno, seguendo le indicazioni dei ragazzi del settore Termo-idraulico
Come pulizia ordinaria di tanto in tanto pulire l’unità esterna del tuo condizionatore e gli split interni per rimuovere la polvere superficiale.
La pulizia straordinaria è importante farne una approfondita almeno una o due volte l’anno: quando cominci ad accendere il condizionatore in previsione dell’estate e prima di spegnerlo definitivamente durante i mesi freddi.
Una pulizia approfondita è molto importante per la tua salute.
È fondamentale farlo in modo accurato perché avrai la certezza di respirare aria più pulita, manterrai invariata l’efficienza dell’impianto evitando sprechi energetici.
Ecco, passo passo, come puoi fare la manutenzione
- Prima di iniziare qualsiasi manovra ricordati di staccare la presa dell’alimentazione elettrica per non correre rischi!
- Togli il coperchio esterno dello split e con un aspirapolvere togli lo sporco più evidente.
- Tolto lo strato di polvere prendi una spugna in microfibra che pulisce a fondo rimuovendo tutti i tipi di sporco, anche l’unto.
Per essere sicuri di sanificare, puoi spruzzare sul tuo panno anche qualche goccia di detergente ad azione germicida che si asciughi velocemente e che igienizzi a fondo
Dopo aver pulito in modo generale la parte interna del condizionatore passiamo alla pulizia del filtro.
- Per quanto riguarda il filtro, dotato di una rete di nylon, puoi rimuoverlo delicatamente e togliere la polvere superficiale soffiandoci sopra con un compressore o aspirarla.
- Fatto questo puoi lavarlo a mano con acqua tiepida e un sapone neutro. Dopo averlo risciacquato più volte mettilo all’aria aperta, lontano dalla luce diretta del sole.
Una volta che i filtri sono asciutti spruzza uno sgrassatore su tutta la superficie del tuo filtro.
Ed è fatta. Ora puoi goderti la tua estate in tutta freschezza!
La qualifica in ambito Termoidraulico è presente nelle scuole ENGIM Veneto di Vicenza di Treviso e Verona.
Una professionalità sempre più ricercata dalle aziende che operano nel settore edile e dell'impiantistica. Sono numerosissime infatti quelle che ci contattano per chiederci giovani formati da inserire. Gli ambiti sono i più ampi, dal settore energetico, ambientale, green dove le innovazioni sono all'ordine del giorno.
Guarda le offerte di lavoro nei siti delle nostre scuole: