Al via la sperimentazione 4+2 in sette scuole ENGIM del Veneto
ENGIM Veneto è sempre attenta all’innovazione educativa e alle nuove sfide del mondo del lavoro.
Per questo abbiamo scelto di aderire alla sperimentazione del nuovo sistema 4+2, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e voluto dal ministro Giuseppe Valditara, con ben sette delle nostre scuole di formazione professionale e 8 percorsi formativi.
Le sedi ENGIM coinvolte nella sperimentazione sono:
- Treviso
- Venezia
- Vicenza
- Villafranca di Verona
- Mirano
- Oderzo
- Tonezza del Cimone
Quali le novità di questo modello?
Il modello formativo 4+2 consente agli studenti di raggiungere la maturità in quattro anni e poi di accedere già dopo il dopo il quarto anno a un’Academy ITS, per conseguire un’alta specializzazione tecnica immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Con questa importante adesione, ENGIM conferma la propria vocazione all’eccellenza, investendo su percorsi formativi che valorizzano le competenze dei giovani, accorciano le distanze tra scuola e impresa e per offrire più opportunità e prospettive di futuro.
Una scelta che rafforza il ruolo di ENGIM come punto di riferimento nella formazione professionale del Veneto, sempre più orientata alla qualità, all’innovazione e alla crescita dei suoi studenti.