i servizi Engim per il lavoro:
I Servizi al Lavoro ENGIM VENETO fanno riferimento al sistema di principi e valori a cui si ispira l’operato di tutte le Associazioni regionali ENGIM che guarda alla formazione e al lavoro come fondamenti per la realizzazione piena delle persone e per il benessere, economico e sociale, del territorio. Essi si inquadrano nei processi del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2015, di cui l’Ente è dotato dal 2002 (EA37).
Scarica la CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO ENGIM VENETO
A chi ci rivolgiamo:
alLE PERSONE:
- giovani in cerca di prima occupazione;
- disoccupati in cerca di occupazione;
- occupati che intendono cambiare lavoro;
- lavoratori con NASPI;
- persone a rischio di esclusione dal mercato del lavoro;
- chiunque sia alla ricerca di un impiego o di opportunità orientative/formative.
ad AZIENDE E ISTITUZIONI:
- aziende, con le quali gli Operatori del mercato del lavoro interagiscono per l’attuazione di iniziative di mediazione domanda/offerta di lavoro, tirocini informativi e orientativi, percorsi di inserimento, informazioni e consulenza, assistenza per i piani formativi nei contratti di apprendistato;
- istituzioni pubbliche e private, verso le quali ENGIM Veneto si impegna nella corretta gestione delle risorse affidate per il migliore perseguimento degli obiettivi condivisi.
ESPLORA LE MISURE CHE TI POSSONO ESSERE UTILI
DISOCCUPATI GIOVANI E ADULTI- GOL GARANZIA OCCUPABILITA' LAVORATORI
GIOVANI UNDER 30 - GARANZIA GIOVANI
SPORTELLI AL LAVORO SUL TERRITORIO
SCOPRI LE OFFERTE DI LAVORO CHE ARRIVANO DAI NOSTRI SPORTELLI LAVORO
ISCRIVITI AI SERVIZI AL LAVORO ENGIM VENETO - SAL per valutare insieme al nostro operatore le tue esigenze.
DOVE CI TROVI:
ENGIM Veneto Servizi al lavoro
Contrà Vittorio Veneto, 1
36100 Vicenza
servizi.lavoro@enginvr.it
solutions@engimveneto.org
Tel. +39 0444 325724
SERVIZI EROGATI
Accesso, Accoglienza e Informazione
Obiettivi del servizio:
- garantire informazioni pertinenti e complete circa le opportunità occupazionali, le principali caratteristiche del mercato del lavoro, gli strumenti di politica attiva e l’offerta di prestazioni disponibili nel territorio;
- garantire l’accesso e l’utilizzo dei servizi on line attivati dalla Regione del Veneto per favorire incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Modalità operative:
- informazioni sui servizi disponibili e sulle modalità di accesso;
- informazioni e invio ad altri servizi territoriali;
- informazioni sul mercato del lavoro e sulle opportunità formative e occupazionali.
Counseling orientativo individuale e di gruppo
Obiettivi del servizio:
garantire l’analisi della domanda dell’utente al fine di identificare le prestazioni più adeguate in base al contesto del mercato del lavoro, all’offerta di servizi disponibili e alle caratteristiche soggettive della persona.
Modalità operative:
colloqui individuali finalizzati alla definizione di un percorso personalizzato di accompagnamento al lavoro.
Proposte di Politica Attiva
Obiettivi del servizio:
garantire l’offerta di un percorso personalizzato al fine di migliorare le possibilità di inserimento e reinserimento lavorativo dell’utente.
Modalità operative:
redazione di un progetto personalizzato di inserimento o reinserimento lavorativo (definizione e stipula del PAI);
Laboratori di ricerca attiva del lavoro
Obiettivi del servizio:
- garantire la conoscenza da parte dell’utente delle tecniche di self-marketing e ricerca attiva del lavoro;
- sostenere gli utenti nella ricerca con strumenti che ne migliorino le capacità di autopromozione e l’efficacia della preselezione.
Modalità operative:
- Sessioni individuali o di gruppo con operatori esperti di orientamento.
- accesso a misure di sostegno per l’inserimento lavorativo di natura orientativa, formativa e professionalizzante;
- tutoraggio in itinere.
Formazione per l’aggiornamento professionale e l’inserimento lavorativo
Obiettivi del servizio:
- migliorare le prospettive occupazionali dell’utente, sviluppandone e potenziandone le competenze di base, professionali e trasversali.
Modalità operative:
- redazione di un progetto personalizzato di inserimento o reinserimento lavorativo (definizione e stipula della P.P.A.
Mediazione Domanda / Offerta di lavoro
Obiettivi del servizio:
aiutare gli utenti nella ricerca di opportunità di lavoro coerenti con il profilo professionale e i bisogni occupazionali espressi, sostenendoli nella ricerca con strumenti che ne migliorino le capacità di autopromozione e l’efficacia della preselezione.
Modalità operative:
- raccolta e diffusione curriculum vitae;
- ricerca e segnalazione delle opportunità disponibili;
- preselezione, verifica disponibilità e gestione del contatto.
Tirocini Formativi e Orientativi
Obiettivi del servizio:
associare agli utenti opportunità di esperienze orientative / professionalizzanti coerenti con il profilo professionale e i bisogni occupazionali espressi.
Modalità operative:
- ricerca e segnalazione delle opportunità disponibili;
- abbinamento tra utente e azienda che ha manifestato l’esigenza; - assistenza per la definizione del progetto di tirocinio;
- tutoraggio in itinere;
- certificazione del tirocinio svolto.
Perché scegliere ENGIM Veneto
- Sei supportato da un team di persone che hanno a cuore prima di tutto le tue esigenze
- Hai un Tutor dedicato alla tua formazione e inserimento lavorativo
- Puoi scegliere tra tanti percorsi formativi quello che più si adatta alle tue esigenze e che ti piace di più
- I docenti, sono tutti esperti e professionisti del settore, a garanzia della qualità dei corsi che hai scelto e per darti le conoscenze più richieste dalle aziende
- Completi la formazione mettendoti alla prova nelle aziende e ti avvicini da subito al mondo del lavoro
- Hai un riferimento sicuro e disponibile per accompagnarti nel tuo percorso di riqualificazione