fbpx Percorsi gratuiti per gestire il cambiamento generazionale in azienda | ENGIM Percorsi gratuiti per gestire il cambiamento generazionale in azienda
Formazione gratuita per il passaggio intergenerazionale in azienda

Percorsi gratuiti per gestire il cambiamento generazionale in azienda


Come gestisci il passaggio generazionale nella tua azienda?

Connessioni 5G - Laboratori formativi gratuiti per gestire il personale in azienda, in un contesto multigenerazionale.

 

       

In un mondo del lavoro sempre più intergenerazionale, saper gestire la convivenza tra generazioni è oggi una competenza strategica per ogni azienda.

Il progetto “Connessioni a 5G: intergenerazionalità a banda larga”, finanziato dalla Regione Veneto in collaborazione con Niuko, nasce per accompagnare le imprese in questo processo, fornendo strumenti pratici e nuovi modelli organizzativi per affrontare al meglio la sfida intergenerazionale

 

Perché partecipare?

Oggi nelle imprese convivono fino a cinque generazioni diverse, con valori, stili di comunicazione e aspettative profondamente differenti. Un equilibrio efficace tra senior e junior è fondamentale per:

  • motivare e trattenere le risorse più esperte,
  • attrarre giovani talenti,
  • migliorare la produttività e il clima aziendale.

Cosa offre il percorso?

  • Strumenti innovativi per la gestione delle risorse umane intergenerazionali
  • Strategie per favorire integrazione, benessere e collaborazione tra generazioni
  • Modelli di Age Management per valorizzare l’esperienza dei senior e la visione dei giovani
  • Percorsi di “contaminazione positiva” tra competenze old & young
  • Focus su wellbeing, long term employability e sostenibilità del lavoro

Il tutto accompagnato da un approccio digitale e tecnologico per facilitare la trasmissione di competenze e il dialogo tra generazioni.

A chi si rivolge
Il progetto è dedicato a:

  • Imprenditori, liberi professionisti, HR manager, team leader, recruiter, titolari d’impresa
  • Lavoratori e lavoratrici appartenenti a tutti i settori produttivi (industria, artigianato, servizi, professioni)
  • Organizzazioni e attori del sistema socio-economico locale

 



SCOPRI QUI I PROJECT WORK CON DATE E ORARI DI SVOLGIMENTO:   

 

LINGUAGGI COMUNI PER ABBATTERE LE BARRIERE

18-giu-25

14:30  

18:30

 

 

 

EVOLUZIONE DELL'INTERAZIONE: STRUMENTI DIGITALI PER UN ECOSISTEMA COLLABORATIVO

20-giu

14:30  

18:30

 

DALL'INCLUSIONE ALL'INTEGRAZIONE: MODELLI DI PEOPLE MANAGEMENT CROSS-GENERAZIONALI

24-giu

14:30  

18:30

03-lug

09:30  

13:30

 

CO-CREARE IL FUTURO: RE-DESIGN INTERGENERAZIONALE PER ORGANIZZAZIONI INCLUSIVE

19-giu-25

14:30  

18:30

26-giu

14:30  

18:30

03-lug-25

14:30  

18:30

 

Nei 4 project work verranno approfonditi i seguenti temi:

  • Soft skills ed intelligenza emotiva in contesto multigenerazionale con esperienza laboratoriale (teatro d'improvvisazione)
  • Techiche di selezione e gestione del personale per l'assunzione di nuovi dipendenti di diverse generazioni
  • Strumenti digitali e utilizzo dell'Intelligenza artificiale per contribuire alla creazione di un linguaggio comune.

 

PER INFORMAZIONI

[email protected]
T. 0444/325724

Categorie: 
Eventi
AllegatoDimensione
Icona dell'Immagine Scarica la locandina formazione 1015.54 KB

Share this post