Che cosa si intende per Intelligenza Emotiva?
L’intelligenza emotiva è molto di più di essere empatici o gentili.
È la capacità di unire pensiero cognitivo ed emozioni per prendere decisioni ottimali.
Sempre di più l’Intelligenza Emotiva Occupa un ruolo di primo piano nella nostra vita.
ENGIM crede fermamente di poter giocare un ruolo importante nell’educazione socio emotiva e per questo ha messo a punto una metodologia ad hoc per lo sviluppo della stessa nel contesto scolastico.
Un aiuto alla crescita e all’acquisizione di consapevolezza per diventare donne e uomini in grado di realizzarsi pienamente in connessione con il mondo.
La metodologia SKILLATI PER LA VITA di ENGIM
Skillati per la vita è una metodologia didattica nata in ENGIM Veneto per preparare i docenti ad allenare in classe le competenze trasversali oggi così richiesta dal mondo del lavoro.
Gli allievi delle scuole di Istruzione e Formazione Professionale che approcciano il mondo del lavoro in tempi piuttosto rapiti sono i primi ad aver bisogno di questo tipo di competenze e la metodologia SKILLATI PER LA VITA permette agli insegnanti di acquisire la capacità di progettare delle lezioni in grado di formare i ragazzi sia dal punto professionale che socio emotivo.
Si tratta di un percorso formativo esperienziale mirato allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e delle soft skill ad essa collegate per arricchire il percorso di crescita degli studenti dentro e fuori dalla scuola.
“Vogliamo rendere tutti i nostri centri palestre dell'intelligenza emotiva
ovvero spazi in cui allenare le proprie emozioni, sperimentarle, riflettere,
divertirsi ed imparare”